Dinamica dei fluidi ambientali

Ecosistemi acquatici affrontano una serie di sfide, molte delle quali sono sostenute dalla meccanica dei fluidi ambientale. Il trasporto di inquinanti e microplastiche e la successiva ingestione da parte di organismi, gli impatti negativi sugli organismi aquatici causati dell'espansione dell'energia idroelettrica e la risposta dei microbi alla ridotta portata durante eventi di siccità sono solo alcuni dei problemi che devono essere affrontati per una gestione sostenibile degli ambienti acquatici.

Nel nostro gruppo, uniamo idrodinamica e biologia per acquisire una comprensione meccanicistica degli accoppiamenti fisico-biologici negli ecosistemi acquatici che sono di grande importanza per il settore idrico svizzero. In particolare, studiamo i fattori che regolano l'adattamento e la resilienza degli organismi acquatici soggetti ad impatti naturali e antropogenici, compreso variazioni del regime idrico e termico indotto dalle dighe idroelettriche. Indaghiamo come l'interazione dei microbi con le correnti dia origine a biofilm che colonizzano mezzi porosi e letti dei fiumi, fornendo importanti funzioni che vanno dalla filtrazione dell'acqua al ciclo dei materiali. Il modo in cui le microplastiche vengono trasportate e impattano organismi acquatici rappresenta un obiettivo di ricerca chiave più recente.

Progetti