Navigation mit Access Keys

conseguenze degli incendi boschivi

Contenuto principale

 

Un incendio boschivo distrugge animali e piante; dopo un incendio, insediamenti e vie di comunicazione sono esposti a un più alto rischio di erosione e caduta massi. Ma: le specie tornano rapidamente e già dopo pochi anni la loro varietà supera quella del bosco precedente.

 

La rapidità di recupero del bosco dipende dal tipo e della frequenza degli incendi. In caso di incendi frequenti e intensi, sopravvivono solo quelle specie che si sono adattate al fuoco, le cosiddette specie piroresistenti. D’altra parte, gli incendi boschivi alterano le condizioni di vita e favoriscono la diffusione di nuove specie. Dopo un incendio, la struttura temporaneamente più rada della foresta e l’aumento di sostanze nutritive nel breve termine offrono buone condizioni di vita per molti animali e piante.

 
Immagine 1 di 4
Das Waldbrandgebiet oberhalb von Leuk-Stadt am 15.8.2007. Die Brandfläche erstreckt sich über 300 Hektare bis zur WaldgrenzeFoto: Tom Wohlgemuth
Immagine 2 di 4
Grosse Bestände von Wald-Weidenröschen (Epilobium angustifolium) zwei Jahre nach dem Waldbrand. (Foto: B. Moser)
Immagine 3 di 4
Mit fortschreitendem Alter der Brandfläche in Leuk breiten sich Gräser aus. (Bild: Thomas Wohlgemuth/WSL)
Immagine 4 di 4
I pioppi tremuli si rinnovano in maniera sorprendentemente veloce: un esemplare alto più di cinque metri vicino a un albero bruciato nel 2003 a Leuk. Foto: Reinhard Lässig / WSL