Combinare l’intelligenza artificiale, la modellizzazione ecologica e le caratteristiche morfologiche delle piante per sviluppare un sistema di identificazione della flora Svizzera
Obbiettivo del progetto
I recenti progressi nella classificazione delle immagini hanno stimolato l'emergere di applicazioni mobili conviviali che aiutano professionisti e appassionati di botanica a identificare le specie a partire dalle loro immagini, con un grande potenziale per la citizen science (letteralmente, scienza dei cittadini in inglese). Queste applicazioni funzionano bene per le specie comuni con caratteristiche morfologiche distinte. Tuttavia, tendono a funzionare meno bene per le specie meno comuni e per i gruppi di specie morfologicamente molto simili. Molte specie di piante svizzere, per esempio, non sono ben riconosciute dalle applicazioni attuali. Qui proponiamo un nuovo approccio che combina il riconoscimento delle immagini basato sull'apprendimento automatico a partire da meta-informazioni ecologiche e morfologiche spazialmente esplicite per identificare le circa 4'000 specie di piante che crescono in Svizzera sulla base di immagini geo-referenziate. Questa combinazione dovrebbe migliorare considerevolmente l'identificazione delle specie, in quanto le nuove immagini sono classificate non solo secondo le loro caratteristiche visive, ma anche secondo la loro plausibilità ecologica e geografica. Questi sviluppi saranno di grande aiuto a tutti i botanici svizzeri nell'acquisizione e nella validazione dei dati.


Novità
Sostenere il progetto
Dettagli del progetto
Durata del progetto
2020 - 2022
Direzione del progetto
+41 44 739 23 37