Le ricerche sulla resistenza dei frassini alla malattia da deperimento del frassino
Il frassino in Europa è colpito dalla dannosa patologia fungina Hymenoscyphus fraxineus, introdotta dall'Asia. In Svizzera, la malattia è stata individuata per la prima volta nel 2008 nella Svizzera settentrionale. In seguito, la H. fraxineus si è diffusa rapidamente ed ha raggiunto la Svizzera meridionale nel 2015. Nel frattempo, più del 90% dei frassini sono stati colpiti dalla malattia e stanno morendo. Il frassino è una specie arborea molto importante in termini ecologici ed economici. Occorre quindi impegnarsi per preservarla a lungo termine. C'è speranza in una potenziale tolleranza alla H. fraxineus e perciò dal 2016 al 2017 sono state ricercate in Svizzera frassini tolleranti. In totale, i servizi forestali hanno segnalato 367 individui di questo tipo. Nel 2018 gli alberi segnalati sono stati controllati da specialisti ed altri importanti parametri ambientali sono stati registrati in loco. L'obiettivo è quello di effettuare un inventario nazionale dei frassini tolleranti per scoprire possibili alberi resistenti.
Dettagli del progetto
Durata del progetto
2018 - 2018