Navigation mit Access Keys

Contenuto principale

 
 

ControlDieback

In cerca di nuovi metodi per contrastare il deperimento del frassino

 

Le popolazioni epidemiche (svizzere) e post-epidemiche (lituane) di Hymenoscyphus fraxineussaranno caratterizzate per quanto riguarda la virulenza, la diversità genetica e l’esistenza di virus fungini. Verrà inoltre analizzata la possibilità di utilizzare eventuali virus identificati per la lotta biologica contro il deperimento del frassino.

 

Deperimento del frassino in Europa

Dall’inizio degli anni ‘90 una nuova malattia causata dal fungo patogeno Hymenoscyphus fraxineus interessa il frassino (Fraxinus excelsior L.) in Europa. Il fungo patogeno Hymenoscyphus fraxineus (sinonimo: H. pseudoalbidus, basionimo: Chalara fraxinea). Questa malattia è stata osservata dapprima in Polonia e in Lituania, da dove si è poi diffusa rapidamente in tutto il continente. Nel 2008 essa ha raggiunto la Svizzera e attualmente si sta propagando a tutto l’areale di distribuzione del frassino a nord delle Alpi (zona di diffusione chiamata „fronte epidemico“).

 
 

Ulteriore informazioni