LABES 2: Aggiornamento del monitoraggio del paesaggio in Svizzera 2020/21
Lo strumento di monitoraggio LABES è riuscito a portare il monitoraggio del paesaggio svizzero a un livello qualitativo elevato che ha attirato l'attenzione internazionale. L'obiettivo di questa collaborazione di ricerca tra l'UFAM e il WSL è di proseguire l'aggiornamento LABES del periodo 2009-11. L'obiettivo è quello di garantire che gli indicatori siano in grado di descrivere i cambiamenti del paesaggio fisico e percepito e di misurare il raggiungimento degli obiettivi per i vari servizi paesaggistici. In questo modo, le nuove possibilità tecnologiche devono essere sfruttate al meglio e allo stesso tempo deve essere garantita la continuità con le indagini precedenti. Le nuove tecnologie utilizzate sono ad esempio i rilievi online con pannelli o i dati di telerilevamento multispettrale, che possono essere utilizzati per registrare la copertura del suolo o il verde entro un anno. Ma vengono utilizzati anche nuovi dati satellitari sull'inquinamento luminoso. In termini di contenuto, devono essere inclusi una serie di argomenti aggiuntivi rilevanti per il paesaggio, in particolare l'influenza dei contributi sulla qualità del paesaggio (LQP) sul paesaggio percepito e i cambiamenti nel paesaggio dovuti alla trasformazione del sistema energetico.

Dettagli del progetto
Durata del progetto
2020 - 2021
Direzione del progetto
+41 44 739 23 66