Navigation mit Access Keys

Contenuto principale

 
 

SURVIVASH

 

In Svizzera, dal 2008, i frassini sono minacciati dal deperimento del frassino (ADB = Ash Die Back). Si tratta di una malattia causata da un fungo proveniente dall'Asia e che è stata introdotta in Europa. Oltre il 90% degli alberi è affetto da questa malattia, ma alcuni di essi sono quasi esenti da sintomi. Uno studio ha individuato 397 alberi apparentemente tolleranti in 144 luoghi in Svizzera, a nord delle Alpi. Tuttavia, un nuovo parassita invasivo ha il potenziale di uccidere i frassini rimanenti: la piralide smeraldo cenere (EAB = Emerald Ash Borer), un coleottero asiatico che scava nella corteccia. Il progetto, avviato all'inizio del 2019, ha lo scopo di testare i frassini apparentemente tolleranti scoperti nelle foreste svizzere contro la piralide smeraldo cenere e i nuovi ceppi asiatici del patogeno del frassino. Per questo motivo sono state scelte 10 località in cui erano presenti tali frassini in Svizzera. In ciascun luogo scelto sono stati selezionati un frassino tollerante e un frassino infetto con il fungo patogeno. Tali alberi sono stati replicati 50 volte con l'utilizzo di innesti. Tutti i test saranno condotti in condizioni di sicurezza nel nuovo Laboratorio fitosanitario all'istituto di ricerca WSL.