Navigation mit Access Keys

Blog «Diario di bordo»

Contenuto principale

 

Nel loro lavoro in ufficio, in laboratorio oppure a contatto diretto con la natura: le ricercatrici e i ricercatori del WSL affrontano numerose esperienze. Il blog «Diario di bordo» offrirà loro lo spazio per raccontarle, senza il vincolo di intervalli di pubblicazione regolari. Tutti i contributi riflettono le opinioni personali degli scrittori.

 

Tutti i post

01.11.2022

Glaciologi del WSL hanno ripetuto una spedizione himalayana di esploratori svizzeri di 80 anni fa.

09.09.2022

La nivologa Ruzica Dadic sta passando un anno all’SLF grazie a una borsa di ricerca. Nel blog racconta le sfide per lei e la sua famiglia.

21.07.2022

Il ricercatore SLF Alec van Herwijnen vuole scoprire se un sistema di rilevamento valanghe testato in Svizzera funziona anche in Islanda.

02.05.2022

La primavera sta arrivando: ne sono la prova le immagini del drone termico e lo scioglimento dei fiumi ghiacciati.

02.06.2022

Il gruppo di ricerca Idrologia della neve ha concluso la campagna sul campo, traendo il massimo da questa esperienza finlandese.

25.04.2022

Il gruppo di ricerca Idrologia della neve ha iniziato l’installazione dell’attrezzatura a terra e ammirato l’aurora boreale.

20.04.2022

Il gruppo di ricerca Idrologia della neve dell’SLF è arrivato in Finlandia per la sua campagna sul campo dedicata alla neve nel bosco.

05.10.2021

Il botanico dell’SLF Christian Rixen racconta nel blog del suo viaggio nella Groenlandia settentrionale e delle relative scoperte.

28.09.2021

Le montagne del Pamir ospitano alcuni dei pochi ghiacciai «sani» al mondo. Nel diario di bordo del WSL, i glaciologi parlano della loro spedizione.

24.11.2020

Come è accaduto che un dispositivo WSL misuri in Tibet le radiazioni emesse dalla superfice terrestre? Lo rivela Mike Schwank sul blog.