Ricerca 04.03.2025
Le viti inselvatichite come serbatoio di malattia
Le viti inselvatichite come serbatoio di malattia

La flavescenza dorata si diffonde in Svizzera. Una ricerca dimostra il ruolo attivo delle viti inselvatichite.

leggi oltre
 
Ricerca 30.01.2025
Le tempeste favoriscono la diversità degli insetti
Le tempeste favoriscono la diversità degli insetti

Gli insetti rari beneficiano delle tempeste: un nuovo studio del WSL trae insegnamenti da un set di dati unico al mondo.

leggi oltre
 
Ricerca 16.01.2025
La siccità è sempre più frequente e intensa
La siccità è sempre più frequente e intensa

Più frequenti, più calde, più ampie: secondo uno studio condotto dal WSL, negli ultimi 40 anni le mega siccità sono peggiorate.

leggi oltre
 
Ricerca 07.01.2025
Un nuovo fungo luminescente in Svizzera
Un nuovo fungo luminescente in Svizzera

Due artisti di Zurigo collaborano con una micologa del WSL per studiare la luce verde di un fungo.

leggi oltre
 

Ricerca per l’uomo e l’ambiente in un mondo che cambia

News

Ricerca
07.03.2025

Pendii senza neve a 1900 metri di altitudine: il biologo dell'SLF Christian Rixen spiega le conseguenze per le piante e perché le gelate tardive diventano un rischio.

Sull'istituto
28.01.2025

Invece di dodici unità di ricerca, ora ci sono nove unità di ricerca che combinano le attività di ricerca.

Sull'istituto
09.01.2025

Rolf Holderegger è direttore della WSL da 100 giorni. In questa intervista parla delle sfide che lo attendono.

Ricerca
05.12.2024

Il suolo del 2025 è caratterizzato dalla presenza di lombrichi. I ricercatori del WSL stanno studiando come la loro attività influisca sul suolo della foresta.

Sull'istituto
21.11.2024

Un team di ricerca affiliato al WSL ha ricevuto un prestigioso premio per le sue innovative tecnologie di monitoraggio della biodiversità.

Sull'istituto
12.11.2024

Il film "Our Changing Forests" ha vinto un Walking Ibex al Global Science Film Festival 2024. Le nostre congratulazioni! (Video in inglese)

CALENDARIO

31 marzo 2025

Current trends in urban development across the planet contradict all principles of sustainability. It is a remarkable irony that the more…

3 aprile 2025

Das WSL-Forschungsprogramm Extremes organisiert ein eintägiges Forum für Wissen am WSL-Standort Birmensdorf. Die Veranstaltung vermittelt…

4 aprile 2025

As a drought-sensitive species, European beech is thought to be particularly vulnerable to climate change (Leuschner, 2020) and increasing…