Siccità in Svizzera

A lungo termine, in Svizzera non farà solo più caldo, ma anche più secco. I periodi di siccità hanno gravi conseguenze per l'agricoltura, l'approvvigionamento idrico, la produzione di energia e gli ecosistemi naturali. Con le nostre ricerche creiamo la base di dati per individuare tempestivamente i periodi di siccità critici e per valutare e mitigare le loro conseguenze per la natura e la società.

Inverno 2022/23 con poca neve: FAQ

Da un punto di vista economico e sociale, oltre che per la gestione del rischio, è fondamentale individuare tempestivamente i periodi di siccità critici. Sulla nostra piattaforma drought.ch, un'ampia gamma di indicatori idrologici viene combinata in un sistema d'informazione precoce. La piattaforma funge da base per un sistema nazionale di allerta precoce per la siccità. Inoltre, sviluppiamo modelli e studiamo situazioni meteorologiche su larga scala per essere in grado di prevedere i deficit idrici con diverse settimane di anticipo.

Le ondate di calore e le relative siccità estreme sono in aumento con l'avanzare del riscaldamento globale. Nella regione alpina, in particolare, hanno il potenziale di scatenare crisi sociali ed economiche, ad esempio se i rischi naturali aumentano o causano danni maggiori rispetto al passato. Il centro di ricerca CERC contribuisce a migliorare la ricerca su questi fenomeni estremi e sui loro rischi e a trovare soluzioni per mitigarli o gestirli a beneficio della società.

Progetti

La siccità è da anni uno dei temi principali della ricerca forestale del WSL. Nel Vallese, gestiamo diverse piattaforme di ricerca e conduciamo esperimenti di irrigazione nel Pfynwald. Sulla base di questa esperienza, stiamo estendendo la nostra ricerca ad altre foreste della Svizzera, finora meno aride. Gli anni sempre più frequenti di siccità e caldo stanno lasciando il segno anche sull'Altopiano Centrale, sulle Prealpi e sul Giura.

Per molti anni abbiamo condotto indagini intensive sullo stato di salute delle foreste in numerosi appezzamenti di osservazione, misurando anche l'effetto della siccità sulle condizioni delle foreste. Si tratta delle piazzuole della Ricerca sugli Ecosistemi Forestali a Lungo Termine (LWF) e degli inventari Sanasilva. Inoltre, conduciamo indagini annuali sulle condizioni delle foreste nei 6000 appezzamenti di prova della rete dell'Inventario Forestale Nazionale IFN.

La rete in tempo reale TreeNet calcola quotidianamente i cosiddetti nowcast delle condizioni forestali, che forniscono informazioni sulla crescita attuale e sul deficit idrico (una misura dello stress da siccità negli alberi) di circa 400 alberi forestali distribuiti in tutta la Svizzera. Gli indicatori vengono visualizzati quotidianamente sul sito web www.treenet.info/nowcasts. Questi dati confluiscono anche nel sito federale NCCS sulle funzioni forestali e i cambiamenti climatici, dove è possibile comparare altri dati sullo stato attuale delle foreste grazie a un'applicazione Web (Forte app).

L'estate 2018 ha portato alla Svizzera (ma soprattutto anche all'Europa centrale e settentrionale) una delle siccità più pronunciate degli ultimi decenni. Nello stesso anno il WSL ha lanciato l'iniziativa WSL Drought 2018 con l'obiettivo di trarre risultati per affrontare situazioni simili in futuro.

Per maggiori informazioni,  si consulti la nostra pagina tematica Foreste e siccità.

Progetti

Multimedia

Come reagiscono i faggi a siccità estreme?

Il progetto WSL "Siccità e faggio" studia le possibili cause della decolorazione precoce delle foglie e della loro caduta prematura durante l'estate estrema del 2018 nell'Altopiano svizzero e nel Giura.

Riconoscere lo stress invisibile di un bosco

In questo studio, i ricercatori dell'Istituto Federale Svizzero per la Ricerca sulla Foresta, la Neve e il Paesaggio WSL mostrano come individuare precocemente lo stress di un albero. Per farlo, utilizzano i dati spettrali delle foto scattate da un drone.

 

Siccità, canicola e foreste

Il deficit di pressione di vapore (VPD), vale a dire la differenza tra l'umidità nell'aria e la quantità di umidità che l'aria può assorbire quando è satura - determina la quantità di umidità che le piante rilasciano. Il suo aumento a causa del cambiamento climatico è motivo di preoccupazione per le foreste.

 

Sopravvivere la siccità

Al WSL, Leonie Schönbeck ha analizzato come gli alberi assorbono e immagazzinano l'energia e come utilizzano le loro riserve energetiche per riprendersi dopo la siccità.

 

Le fasi di siccità prolungata che aumentano il rischio di incendi boschivi sono diventate più frequenti negli ultimi trent'anni. Raccogliamo sistematicamente dati sugli incendi e sviluppiamo metodi per valutare il rischio. Maggiori informazioni sul tema degli incendi boschivi nella nostra pagina tematica Incendi boschivi

 

Progetti

Multimedia

L'ecologia del fuoco del faggio comune

Nel contesto del cambiamento climatico, è stato notato che gli incendi nelle foreste di faggio stanno diventando più frequenti e più gravi. In questo contesto si è svolto uno studio specifico sull'ecologia degli incendi di faggio.