Contenuto principale

Questo progetto contribuisce alla Blue Green Biodiversity Research Initiative, una collaborazione Eawag-WSL, concentrata sulla biodiversità e le interazioni tra ecosistemi acquatici e terrestri.
Il cambiamento antropogenico globale influisce sulla biodiversità e sulla composizione della comunità (biotica) con probabili conseguenze sul funzionamento dell'ecosistema. Gli studi che riguardano gli impatti dell'uso del suolo su molteplici funzioni dell'ecosistema (multifunzionalità), si sono concentrati principalmente sulla ricchezza locale. Tuttavia, poiché nessun unico assemblaggio può ospitare tutte le funzioni, il turnover delle specie, tra i diversi assemblaggi locali, può essere particolarmente importante per mantenere la multifunzionalità in un paesaggio.
Qui studieremo:
(1) il ruolo relativo del cambiamento di destinazione d'uso del territorio, su scala locale e paesaggistica, come motore di omogeneizzazione tassonomica e funzionale (perdita di biodiversità β) sia negli ecosistemi terrestri che acquatici;
(2) le conseguenze dell'omogeneizzazione comunitaria nei sistemi terrestri e acquatici attraverso gradi di intensità di uso del territorio, distinguendo i relativi apporti di differenze di ricchezza e di sostituzione di specie o funzioni.
Dettagli del progetto
Team del progetto

Prof. Dr. Florian Altermatt
Eawag/University of Zurich
florian.altermatt(at)eawag .ch
+41 58 7 65 55 92
Dübendorf
Collaboratori
Jakob Brodersen (Eawag), Catherine Graham (WSL), Heike Lischke (WSL), Marco Moretti (WSL), Loïc Pellissier (WSL), Ole Seehausen (Eawag), Thomas Wohlgemuth (WSL), Niklaus E. Zimmermann (WSL)
Durata del progetto
2020 - 2021