Print Logo

Istituto federale di ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio WSL

Hauptnavigation

  • Foresta
  • Paesaggio
  • Biodiversità
  • Pericoli naturali
  • Neve e ghiaccio

Metanavigation

  • In primo piano
  • Chi siamo
  • Lavoro e carriera
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Servizi e prodotti

Mobile Navigation


Ricerca
Ricerca
Ricerca
Ricerca
Chi siamo

Unternavigation

  • Organizzazione
  • Fatti e cifre
  • Insegnamento accademico
  • News e servizio stampa
  • Sedi
  • Impianti sperimentali e laboratori
  • Il WSL in dialogo
  • Visitare il WSL
Organizzazione

Aktuelle Navigation

  • Direzione e gestione amministrativa
  • Unità di ricerca
  • Unità specializzate
  • Programmi e iniziative
  • Persone


Hauptinhalt

WSL Pagina principale Chi siamo Organizzazione Programmi e iniziative

Programmi di ricerca e iniziative

Assieme a partner nella scienza e nell'industria il WSL cerca soluzioni concrete a domande che toccano la vita di ogni giorno. Sono cosi nati progetti di dimensioni particolari che vengono classificati come «programmi di ricerca».

Blue-Green Biodiversity

Un'iniziativa del WSL e dell'Eawag con l'obiettivo di ricercare la biodiversità all'interfaccia tra ecosistemi acquatici e terrestri.

Iniziativa WSL sulla siccità 2018

L'obiettivo di questa nuovao iniziativa del WSL è quello di fornire risposte rapide a domande specifiche derivanti dall'estrema siccità dell'estate...

EnviDat

Portale online del WSL per accedere a dati ambientali scaturiti da diversi progetti di ricerca e di monitoraggio.

CCAMM - Climate Change and Alpine Mass Movements

Im Forschungsprogramm CCAMM werden die Auswirkungen des Klimawandels auf alpine Massenbewegungen untersucht.

Inventario Forestale Nationale IFN

Dal 1983 l'IFN rileva continuamente - in cicli di nove anni - dati sullo stato e sui cambiamenti delle foreste svizzera.

LWF-Fläche in Beatenberg (BE). Foto: WSL

Ricerca a lungo termine sugli ecosistemi forestali LWF

Analizziamo le conseguenze a lungo termine dello stress ambientale sulla foresta e quali rischi ne derivano per l'uomo.

Centro di ricerca sul paesaggio

Qui si concentrano le conoscenze sulla ricerca del paesaggio per trasmetterli a chi ne ha bisogno.

Istituto federale di ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio WSL

Menu della lingua

  • Deutsch
  • Français
  • Italiano
  • English

Footernavigation

  • Contatto
  • Media
  • Basi legali
  • Youtube
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • SLF
Istituto federale di ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio WSL

Siti Internet del WSL e SLF

waldwissen.net

Piattaforma d’informazione e di comunicazione su tutti i temi trattanti la foresta

lfi.ch

L'inventario Forestale Nazionale (IFN) rileva l'evoluzione del bosco svizzero

Ricerca per l'uomo e l'ambiente: L'Istituto federale di ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio WSL monitora e esplora la foresta, il paesaggio, la biodiversità, i pericoli naturali così come neve e ghiaccio. Il WSL è un istituto di ricerca della confederazione e attiene al Settore dei PF. L'istituto WSL per lo studio della neve e delle valanghe SLF fa parte del WSL dal 1989.