Bollettino valanghe e situazione nivologica Edizione: gio. 22.04., 17:00 Al mattino, la situazione valanghiva è per lo più favorevole. Valanghe bagnate durante la giornata Bollettino valanghe e situazione nivologica Edizione: gio. 22.04., 17:00 Al mattino, la situazione valanghiva è per lo più favorevole. Valanghe bagnate durante la giornata
Pericoli naturali, Neve e ghiaccio 15.04.2021 Nuovi scenari climatici ad alta risoluzione Nuovi scenari climatici ad alta risoluzione Valori climatici orari per quasi 200 stazioni in Svizzera fino all’anno 2100. Leggi oltre Biodiversità, Paesaggio 06.04.2021 Rete di zone verdi: i pipistrelli di Zurigo dicono grazie Rete di zone verdi: i pipistrelli di Zurigo dicono grazie Zone verdi: a Zurigo vivono più pipistrelli che in altre città europee - lo mostra un nuovo studio sotto la guida del WSL. Leggi oltre Neve e ghiaccio 31.03.2021 Com’è stato l’inverno? Com’è stato l’inverno? Un inverno con molta neve e numerosi incidenti da valanga Leggi oltre Neve e ghiaccio 31.03.2021 Coprire i ghiacciai è efficace ma caro Coprire i ghiacciai è efficace ma caro Coprire i ghiacciai con teli bianchi ne limita lo scioglimento, ma visti i costi questo è praticabile solo su piccole superfici. Leggi oltre
News Sull'istituto 20.04.2021 Prestigiosi riconoscimenti Due ricercatori del WSL vincono la borsa di studio Marie Skłodowska-Curie Actions nell’ambito dei rischi ambientali e dello sviluppo sostenibile. Servizi e prodotti 19.04.2021 Pubblicazione del WSL sui nemici del bostrico Grazie a quasi 300 nemici naturali il bostrico dell'abete rosso non può moltiplicarsi a mansalva. Lo spiega il nostro nuovo opuscolo. Ricerca 08.04.2021 Ad alcuni piace freddo Il riposo vegetativo delle gemme degli alberi termina dopo l'esposizione a un determinato periodo di freddo. Sull'istituto 24.03.2021 Rapporto annuale 2020 del WSL In un anno difficile, il WSL ha lanciato importanti iniziative interdisciplinari con organizzazioni partner e ha pubblicato più che mai. Eventi 18.03.2021 Summer School on Long-term Forest Monitoring "Forest Functioning under Air Pollution and Climate Change", agosto 2021 a Davos: iscrizioni aperte per PhD, Postdocs e studenti MSc. Eventi 17.03.2021 Convegno «The Cryosphere in a Changing Climate» In memoria del defunto direttore del WSL, Koni Steffen il 21 e 22.10.2021 avrà luogo un convegno su criosfera e clima. Iscriversi ora. Tutte le news
Bollettino valanghe e situazione nivologica Edizione: gio. 22.04., 17:00 Al mattino, la situazione valanghiva è per lo più favorevole. Valanghe bagnate durante la giornata Bollettino valanghe e situazione nivologica Edizione: gio. 22.04., 17:00 Al mattino, la situazione valanghiva è per lo più favorevole. Valanghe bagnate durante la giornata
Calendario 27. aprile 2021 27 aprile 2021 Biodiversity in changing landscapes – consequences for ecosystem functions Growing human populations and accelerating demand for natural resources and land resulted in loss and conversion of natural ecosystems across the… 11. maggio 2021 11 maggio 2021 Urbanization in and for the Anthropecene We live in turbulent times- the Anthropocene - where rapid changes are occurring in biophysical conditions such as altered precipitation patterns,… 7. al 9. giugno 2021 7 al 9 giugno 2021 9th ICP Forests Scientific Conference Climate change and air pollution affect forest ecosystems in many different ways. Drought periods, as the one in 2018, strongly reduce tree growth and… Tutti gli eventi