Conoscere, proteggere e promuovere gli alberi habitat

Bütler, R.; Lachat, T.; Krumm, F.; Kraus, D.; Kraus, L.; Larrieu, L., 2022: Conoscere, proteggere e promuovere gli alberi habitat. Notizie per la pratica, 64. 12 p.
Breve riassunto
La biodiversità è molto importante per il funzionamento dell’ecosistema bosco. Gli alberi habitat sono una componente chiave della biodiversità forestale. Un gruppo di professionisti europei ha elaborato un catalogo degli habitat (i cosiddetti dendromicrohabitat o microhabitat degli alberi) che possono essere identificati sugli alberi e risultano imprescindibili per migliaia di organismi specializzati. Tale pubblicazione costituisce la base per un metodo standardizzato di censimento dei microhabitat e degli alberi habitat applicabile in tutti i boschi europei con climi temperati e mediterranei.
Una guida da campo supplementare descrive i 47 tipi di microhabitat degli alberi, divisi in 15 gruppi e 7 forme. Include anche soglie dimensionali per rilievo o inventari e informazioni sulla frequenza e il tasso di emergenza di ogni microhabitat degli alberi.
Questa guida da campo supplementare descrive i 47 tipi di microhabitat degli alberi, divisi in 15 gruppi e 7 forme. La guida da campo è un supplemento alla pubblicazione "Conoscere, proteggere e promuovere gli alberi habitat".
La codificazione delle forme e delle tipologie dei microhabitat arborei agevola l’attuazione delle raccomandazioni nella pratica forestale. I dati uniformati possono inoltre essere impiegati per il monitoraggio della biodiversità forestale e per il controllo dell’efficacia delle misure di promozione della diversità biologica all’interno del bosco.
