Pubblicazioni del WSL
Un parametro importante nel settore della ricerca è il numero di pubblicazioni. IL WSL classifica le pubblicazioni in tre categorie principali: i) pubblicazioni con review indicizzate in WoS CC (Web of Science Core CollectionTM), ii) pubblicazioni con review non indicizzate in WoS CC, e iii) pubblicazioni esterne non recensite. Le pubblicazioni indicizzate in WoS CC sono quelle che sono state sottoposte a peer review, pubblicate in riviste scientifiche internazionali e indicizzate nella Web of Science Core CollectionTM (WoS CC) della ditta Clarivate.
Nell’anno 2022 gli scienziati del WSL hanno prodotto 693 pubblicazioni con review indicizzate in WoS CC. Il numero delle pubblicazioni su riviste con review ma non indicizzate in WoS CC era di 58. Inoltre, sono apparse 344 pubblicazioni divulgative con le quali i collaboratori del WSL si sono rivolti agli addetti ai lavori.

Le numerose pubblicazioni WoS CC – molte delle quali nelle più rinomate riviste del relativo settore – negli ultimi anni e le loro citazioni, ma anche l’ugualmente elevato output di pubblicazioni divulgative e l’alta presenza delle nostre ricercatrici e dei nostri ricercatori nei media sono indizi inequivocabili che il nostro lavoro è importante e viene apprezzato in pari misura sia dalla comunità scientifica che dalla società.
Tirocini e assistenza agli studenti
Le lezioni e i corsi del WSL completano le offerte delle scuole universitarie con temi nei quali il WSL vanta una competenza particolarmente elevata. Nel 2022, circa 140 collaboratrici e collaboratori del WSL hanno tenuto 3381 ore di lezione presso i due politecnici federali, le università cantonali, le scuole universitarie professionali così come presso diversi atenei all’estero . La maggior parte di esse – circa il 75% – si è svolto presso i politecnici federali.

Alla fine del 2022 il WSL contava 30 professori in diverse università in Svizzera e all'estero. In aggiunta alle lezioni universitarie, nel 2022 il WSL ha organizzato o contribuito all’organizzazione di corsi di formazione continua per gli addetti ai lavori, “summer/winter school” e diversi eventi. Il WSL fornisce anche assistenza per tesi di bachelor, master e dottorato. Nel 2022 i ricercatori del WSL si sono occupati di 178 tesi di dottorato e 178 tesi di bachelor o master.

