Navigation mit Access Keys

WSL Pagina principaleChi siamoImpianti sperimentali e laboratori

Impianti sperimentali e laboratori

Contenuto principale

 

Per condurre ricerca ai massimi livelli, sono necessarie infrastrutture di eccellenza. I nostri ricercatori lavorano in laboratori o in impianti sperimentali all'aperto, dotati di tecnologie all'avanguardia. Da decenni monitoriamo su migliaia di superfici e aree di monitoraggio in tutta la Svizzera lo sviluppo di bosco, paesaggio, ecosistemi rari, pericoli naturali, neve e processi idrologici.

Per ulteriori informazioni sui nostri metodi di lavoro fare clic qui.

 

Monitoring forestale

Su oltre 6000 siti sperimentali e di monitoraggio osserviamo lo stato e lo sviluppo delle foreste in Svizzera.

Sito di formazione LWF

Strumentazione sperimentale di alberi e suolo a Birmensdorf con lo scopo d'illustrare progetti di ricerca nel bosco a lungo termine.

Impianti di ricerca su pericoli naturali

In diversi siti operiamo impienti unici per ricerca su movimenti di masse e altri pericoli naturali.

Aree di ricerca ed ecosistemi montani

I siti sperimentali situati in ecosistemi montani in lenta trasformazione permettono di confrontare i dati nel corso delle generazioni.

Ricerca su neve e ghiaccio

Dalle misurazioni radar alla tomografia fino alla lente d'ingrandimento - tutto per meglio conosere la neve.

Il laboratorio fitosanitario del WSL

In collaborazione con l'UFAG l'UFAM), il WSL ha realizzato un nuovo laboratorio di difesa fitosanitaria con livello di contenimento da 1 a 3.

Impianto modello di ecosistema

In 16 camere vetrate con tetto scorrevole e due lisimetri conduciamo esperimenti di lunga durata su alberi di bosco.

Laboratori

Per condurre ricerche ambientali al più alto livello abbiamo diversi laboratori con attrezzature moderne.

Vivaio sperimentale

Adibito per ottnere semi e far crescere alberi di bosco per la ricerca - oltre a essere un piccolo parco naturale