Centro di ricerca sul paesaggio del WSL

Il WSL ha molte competenze nell'ambito della ricerca paesaggistica. Il Centro di ricerca sul paesaggio le raggruppa e si accerta che i risultati ottenuti vengano messi a disposizione di tutti gli interessati.

La ricerca paesaggistica del WSL copre una vasta gamma di temi che spaziano dalla storia all'ecologia del paesaggio fino a questioni attinenti alla sfera socio-economica. Il Centro di ricerca sul paesaggio è stato fondato nel 2012. I suoi compiti sono: raggruppare le varie competenze, favorire la divulgazione della ricerca paesaggistica a livello nazionale e internazionale e mettere a disposizione dei partner che operano nel settore i risultati ottenuti.

Il Centro di ricerca sul paesaggio è principalmente attivo nei seguenti ambiti:

1) Ricerca: il Centro coordina i lavori di ricerca del WSL relativi a tematiche legate al paesaggio e suggerisce nuovi progetti. Esso assiste inoltre la direzione nelle questioni strategiche legate alla ricerca paesaggistica. In particolare, opera a favore dei nuovi ricercatori organizzando il convegno dei nuovi ricercatori JULAFO, una piattaforma in cui giovani ricercatori e ricercatrici possono interagire e presentare i loro risultati.

2) Formazione: i rappresentanti del Centro di ricerca sul paesaggio sono impegnati a partecipare a numerosi eventi formativi nei vari istituti universitari, allo scopo di diffondere le conoscenze legate alla ricerca paesaggistica. A livello internazionale offrono ad esempio una scuola estiva Summer School.

3) Scambio di conoscenze: la ricerca paesaggistica è essenziale per la società e la politica, perciò il Centro di ricerca sul paesaggio si assicura che i risultati pervengano agli addetti ai lavori. Vengono pertanto organizzati con i rappresentanti del settore convegni come il Forum für Wissen nonché ulteriori eventi come workshop. Il Centro pubblica inoltre regolarmente articoli per le riviste di settore e presenta dei rapporti.

Il Centro di ricerca sul paesaggio del WSL fa parte del seguente network:

IALE

Forum Paesaggio, Alpi, Parchi (FoLAP)

saguf

KBNL

EUCALAND

ArboCityNet

News

14.03.2023

Un rapporto dell'UFAM e del WSL mostra che sono necessarie misure per raggiungere la qualità del paesaggio perseguita dal Consiglio federale.

24.01.2023

Il WSL ha creato una mappa digitale degli habitat naturali della Svizzera. Lo si trova sul portale cartografico della Confederazione Svizzera.

15.12.2022

Nonostante la carenza di energia, le infrastrutture energetiche nelle regioni incontaminate sono un argomento tabù per la popolazione.

Projekte Datensätze

Contatto