Ecologia delle comunità

L'unità di ricerca studia le interazioni tra piante (produttori), erbivori (consumatori primari), predatori (consumatori secondari) e organismi del suolo (distruttori) e li mette in relazione con importanti servizi ecosistemici come la produttività, la protezione contro i pericoli naturali, i cicli dei nutrienti e lo stoccaggio dei nutrienti. I fattori ambientali presi in considerazione comprendono i cambiamenti nell'uso del suolo (ad esempio, abbandono della terra, frammentazione del paesaggio, espansione urbana, eutrofizzazione, banalizzazione delle comunità), disturbi naturali (ad esempio, valanghe, frane, incendi) e cambiamenti climatici. L'attenzione si concentra su ecosistemi naturali, seminaturali o urbani sensibili, come le zone umide, gli ecotoni forestali di confine o gli ecosistemi insubrici. I confronti storici e la modellizzazione dei processi dei sistemi funzionali all'interno e tra questi ecosistemi consentono di fare previsioni sul loro sviluppo futuro, come i cambiamenti della biodiversità o gli effetti di questi cambiamenti sui servizi ecosistemici nel contesto del cambiamento globale.

L'unità di ricerca collabora con partner nel WSL, con altri istituti di ricerca nazionali e internazionali, servizi forestali, responsabili della protezione della natura, proprietari forestali, autorità agricole a livello regionale e nazionale.

Progetti

(Kopie 2)

Ökologie der Lebensgemeinschaften

Marco Conedera

Responsabile d'unità di ricerca

Martin Schütz

ricercatore ospite

Funktionale Pflanzenökologie

Charlotte Grossiord

Christoph Bachofen

collaboratore scientifico

Maxwell Bergström

Ricercatore ospite

Rita Bütler Sauvain

collaboratrice amministrativa

Alexandre Buttler

Senior scientist, Ricercatore ospite

Janisse Deluigi

Dottorando ospite

Margaux Didion-Gency

ricercatrice ospite

Patrick Favre

Alice Gauthey

ricercatrice ospite

Kate Johnson

postdoc

Thibaut Juillard

Dottorando ospite

Sandra Levin Zürcher

collaboratrice amministrativa

Eugénie Isabelle Mas

Dottoranda ospite

Valentin Meister

Civilista

Laura Mekarni

Dottoranda ospite

Arianna Milano

ricercatrice ospite

Francois Pailleau

Studente di master

Philipp Schuler

ricercatore ospite

Dominic Tinner

Studente di Bachelor

Alex Tunas Corzon

ricercatore ospite

Pascal Turberg

ricercatore ospite

Jolan Wicht

ricercatore ospite

Tier-Pflanzen Interaktionen

Anita Christina Risch

Membro della Direzione, Senior scientist, Responsabile di gruppo

Majid Ajorlo

ricercatore ospite

Pia Anderwald

ricercatrice ospite

Emanuele Aucone

Dottorando ospite

Leonardo Capitani

postdoc

Irene Cordero Herrera

Marco Fioratti

postdoc

Yuki Fukatsu

Studente di master

Christian Geckeler

Dottorando ospite

Luca Girardi

Dottorando ospite

Sophie Gombeer

collaboratrice tecnica

Sophia Heinrich

Studentessa di Master

Julia Holmes Martin

Steffen Kirchgeorg

Dottorando ospite

Iris Kong

Studentessa di Master

Itzel Lopez Montoya

Dottoranda ospite

Maurus Meyer

Studente di master

Silvan Minnig

ricercatore ospite

Stefano Mintchev

ricercatore ospite

Valentin Moser

dottorando

Christian Rossi

Dottorando ospite

Corinne Schlierenzauer

Dottoranda ospite

Josef Senn

ricercatore ospite

Rui Wu

ricercatore ospite

Insubrische Ökosysteme

Melina Jeanette Aranda

ricercatrice ospite

Omar Battaglino

Civilista

Bruno Bellosi

Ausiliare

Mark Bertogliati

ricercatore ospite

Pietro Bizioli

ricercatore ospite

Némo Choulat

Studente di master

Fabiano Cortinovis

praticante

Vincent Fehr

postdoc

Davide Ferriroli

Studente di master

Jeremy Feusi

Ricercatore ospite

Daniela Furrer

collaboratrice amministrativa

Eric Gehring

collaboratore scientifico

Antoine Jousson

ricercatore ospite

Shah Khalid

ricercatore ospite

Sandra Kolarek

ausiliare

Patrik Krebs

collaboratore scientifico

Andrea Minetti

Sviluppatore di programmi

Alan Oggier

ausiliare

Gianni Boris Pezzatti

collaboratore scientifico

Attilio Rizzoli

ricercatore ospite

Davide Vecchio

ricercatore ospite

Antonio Violante

ausiliare